Dal 5 al 9 Ottobre il Calabria DX Team ha realizzato la sua ennesima dx peditions IOTA, questa volta da Vulcano Island EU-017 (Isole Eolie).
La preparazione è stata curata nei minimi particolari da lungo tempo e, malgrado alcuni intoppi durante la partenza, tutto è andato splendidamente a cominciare dal meteo. Team composto da IK8YFU Alex, I8YGZ Pino, IU8GUK Luigi , IW8RAO Domenico e IZ8CZR Salvatore (Stazione Pilot). (Curiosamente 5 prefissi diversi)

Siamo stati operativi in Telegrafia, Fonia e digitale (in RTTY, FT4 e FT8) praticamente in tutte le bande comprese le VHF e i 6 metri. Unico cruccio non aver potuto operare in 160 metri. Realizzati 3.234 QSO, risultato questo che ci soddisfa pienamente.
Abbiamo attivato le seguenti referenze:
- IOTA EU-017
- Diploma Torri Costiere: DTC SI-512, DTC-SI513, DTC-SI570 e DTC-SI571
- Diploma Teatri musei e belle arti: DTMBA-I130ME e DTMBA I31-ME
- Diploma Reale Borbonico: DRB-ME040
- World wide Flora e Fauna: IFF-0446
- Diploma Fari Italiani: WAIL SI-038
La location si trovava in altura ed in posizione panoramica, eravamo “aperti” a quasi 360 gradi e abbiamo installato un parco antenne composto da tre verticali un dipolo e una direttiva per i 2 metri. Le apparecchiature erano 3 FT-991A Yaesu e un Icom IC-756 Pro III.

Eravamo dotati di 4 PC portaitili collegati in rete ed abbiamo utilizzato QARTEST accoppiato ad HRDLOG, per questo ringraziamo Paolo IK3QAR e Claudio IW1QLH.

Pileup straordinario, che non immaginavamo, e divertimento assicurato… chi fa spedizioni sa cosa significa l’adrenalina in quei momenti.

Abbiamo anche partecipato ad un contest RTTY ed a uno in 144 mhz.
Eravamo organizzati con il LOG online in tempo reale e questo ci ha permesso di correggere alcuni errori di battitura dopo le segnalazioni degli OM interessati.
Essendo online caricavamo su LOTW , eqsl, Hrdlog i QSO, oltre a questi tipi di conferma c’è anche la diretta via IK8YFU.

Una esperienza tra amici di vecchia data che hanno potuto condividere l’hobby preferito e passare quattro giorni in assoluta serenità (non abbiamo acceso mai la televisione). E’ sicuramente un metodo anti-stress, quello di potersi allontanare qualche giorno dal quotidiano.
